Bologna, 16 Novembre 2018. Datalogic, capofila e coordinatore del consorzio nato per partecipare al bando del programma quadro europeo Horizon 2020 sulla " Effective Industrial Human-Robot Collaboration", è lieta di annunciare il lancio del progetto ROSSINI (RObot enhanced SenSing, INtelligence and actuation to Improve job quality in manufacturing ).
L’incontro di avvio è stato organizzato nei giorni scorsi a Bologna: i 13 partner del Consorzio si sono riuniti presso la sede di Datalogic a Lippo di Calderara, Bologna, per definire nel dettaglio le attività, le modalità di collaborazione, gli obiettivi e le opportunità che si verranno a creare grazie al progetto ROSSINI. Tra le aziende del consorzio, i cui partecipanti provengono da 5 diversi paesi europei, per l’Italia sono presenti Datalogic s.r.l., IMA S.P.A e Whirlpool EMEA S.P.A. e centri di ricerca quali l’università UNIMORE e CRIT s.r.l..
Scopo del progetto ROSSINI è sviluppare una piattaforma hardware-software intrinsecamente sicura per la progettazione e l'implementazione di applicazioni di collaborazione uomo-robot (HRC) in ambito produttivo. Combinando tecnologie innovative di rilevamento e identificazione, attuazione e controllo (sviluppate da grandi stakeholder industriali, leader mondiali nella propria tecnologia e nel proprio mercato di riferimento) e integrandole in un ambiente di sviluppo aperto, la piattaforma ROSSINI consentirà di realizzare applicazioni HRC in cui robot e operatori umani diventeranno membri della stessa squadra, aumentando la qualità del lavoro, la flessibilità della produzione, l’efficienza e, di conseguenza, la produttività.
Gli obiettivi principali del progetto sono cinque:
L'ambizione è quella di consentire applicazioni HRC intelligenti e dinamiche, in cui l'assegnazione dei compiti, le funzioni di sicurezza e i parametri di lavoro possano essere facilmente ottimizzati ed adattati ai requisiti di produzione ed alle esigenze specifiche degli operatori umani; nella fase finale del progetto, verranno realizzati prototipi dell'intero sistema in ambienti industriali reali.
Datalogic come capofila del consorzio e membro del comitato direttivo avrà il compito di coordinare tutti i partner e presentare alla Commissione tutte le relazioni (tecniche e finanziarie) fino al termine del progetto.
Il progetto ROSSINI è la dimostrazione che ricerca avanzata ed eccellenza non conoscono né barriere nazionali né divisioni tra settori pubblico e privato.
Dettagli del Progetto
Titolo: RObot enhanced SenSing, INtelligence and actuation to Improve job quality in manufacturing
Numero Identificativo: 818087
Data di Inizio: 01/10/2018
Durata del progetto: 42 mesi
Consorzio: DATALOGIC, PILZ, Universita degli studi di Modena e Reggio Emilia, IRIS Technology Solutions Sociedad limitada, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Nederlandse Organisatie voor Toegepast Natuurwetenschappelijk Onderzoek TNO, Fraunhofer Gesellschaft zur Foerderung der Angewandten, Industriele Mechanisatie of Automatisatie NV, Centro di Ricerca e Innovazione tecnologica srl, Core Innovation and Technology OE, WHIRLPOOL EMEA SPA, Schindler Supple Chain Europe AG, I.M.A.Industria Macchine Automatiche SPA
Per informazioni aggiuntive si prega di contattare:
DATALOGIC:
Stefano Vassura ( stefano.vassura@datalogic.com )
Matteo Zanaroli ( matteo.zanaroli@datalogic.com )
Dissemination & Exploitation Manager CRIT:
Nicola Raule ( raule.n@crit-research.it)